.jpg)

Corso di Cartografia e Orientamento
Corso di Cartografia e Orientamento
20 Aprile Lezione Teorica e 23 Aprile Lezione Pratica
- Inizia 20 aprInizia 20 apr
- 80 euro80 €
- Serle (Bs)
Posti disponibili
Descrizione del servizio
Oggi più che mai abbiamo a disposizione app su smartphone e dispositivi elettronici da utilizzare su sentieri ben tracciati e battuti. Ma cosa fareste se per un qualsiasi motivo (freddo, distrazione, fine vita tecnica) le batterie del vostro dispositivo dovessero abbandonarvi? Due strumenti molto affidabili potrebbero tornarvi utili, ovvero la Carta Geografica e la Bussola. Sono strumenti che hanno permesso di compiere grandi imprese e sicuramente vi torneranno utili, ma siete sicuri di esserne padroni? Questo corso intensivo, composto da un appuntamento infrasettimanale serale e da un incontro pratico nel weekend, vi darà le nozioni di cultura essenziali per poter interpretare correttamente una mappa e di poter utilizzarvi assieme anche la bussola cartografica. Dopo solo due incontri sarete in grado di leggere le informazioni essenziali di una mappa quali punti noti e dislivelli, sarete in grado di trascrivere e localizzare punti sulla carta utilizzando le coordinate, sarete inoltre in grado di localizzare la vostra posizione in caso non dovreste conoscere la vostra posizione sulla mappa. Nel dettaglio il programma didattico sarà così composto; Programma Teorico: -20:00 Ritrovo presso Via Montini Castello, Serle. -22:30 Fine lezione teorica. Il programma didattico è il seguente; - IL NORD MAGNETICO E IL NORD GEOGRAFICO - INTRODUZIONE AL SISTEMA UTM - LA CARTA TOPOGRAFICA (carte turistiche e da orienteering, la realizzazione della carta topografica e i rilievi sul terreno) -LA SCALA - RILEVAMENTO DELLE COORDINATE - I SEGNI CONVENZIONALI - LE CURVE DI LIVELLO - LA BUSSOLA (uso della bussola l’Azimut, la direzione di marcia con la bussola) -ORIENTAMENTO DELLA CARTA TOPOGRAFICA (con i particolari del terreno e con la bussola) -LE TRIANGOLAZIONI CON LA BUSSOLA(metodi di orientamento ed individuazione della propria posizione sulla mappa) Programma giornata pratica: -08:30 Ritrovo in Località Serle, i dettagli verranno rivelati durante la lezione teorica. -08:45 Brefing pre partenza -09:00 Partenza -11:45-12:45 Pausa Pranzo -14:00 Ritorno al punto di partenza La quota di Iscrizione è comprensiva di accompagnamento, attività ludico/didattiche e supporto da parte della guida durante l'attività. I pasti non sono forniti dall'organizzazione.




